Consapevolezza del calcio Formazione specifica per lo sviluppo della fascia d'età

Con questo eBook di 94 pagine, stiamo portando il processo di pensiero sulla consapevolezza del calcio al livello successivo identificando ciò che è rilevante in ogni fascia di età. Detto ciò, tu l'allenatore, deciderà che forse una squadra di 9 anni può far fronte alle sessioni di 11 anni e forse una squadra di livello inferiore di 12 anni dovrà utilizzare i piani di sessione del gruppo di età più giovane.
Ci auguriamo che queste sessioni ti piacciano e, come sempre, il nostro materiale di formazione sulla consapevolezza del calcio è semplice da capire, facile da usare e cerchiamo di offrire una grande attenzione ai dettagli. Acquista ora
Sommario
FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CONSAPEVOLEZZA DA 6 A 9 ANNI
Clinica 1:Obiettivo:Migliorare il dribbling di base e la consapevolezza con molti tocchi in possesso della palla
Clinica 2:Introduzione al concetto di consapevolezza Sulla palla con pochi tocchi; Utilizzo di un massimo di uno e due tocchi (esempio)
Clinica 3:Obiettivo:incoraggiare il dribbling e la virata attraverso il gioco di transizione rapido
Clinica 4:Obiettivo:Un divertente gioco di possesso di consapevolezza per migliorare la visione periferica
FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CONSAPEVOLEZZA DA 10 A 11 ANNI
Clinica 5:Obiettivo:testare la consapevolezza dei giocatori
Clinica 6:Obiettivo:insegnare la consapevolezza a tre o quattro persone Sviluppare movimenti senza palla da ricevere
Clinica 7:Obiettivo:migliorare la consapevolezza della spaziatura e del movimento "fuori" dalla palla
Clinica 8:Obiettivo:Sviluppo Della Consapevolezza E Del Movimento “Fuori” La Palla
FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CONSAPEVOLEZZA DA 12 A 13 ANNI
Clinica 9:sessioni specifiche di coaching per la visione periferica
Clinica 10:Ricezione, Girare e passare ad angolo Sviluppare la consapevolezza dentro e fuori la palla
Clinica 11:Obiettivo:cambiare il gioco di squadra
Clinica 12:Obiettivo:Migliorare il gioco One and Two Touch utilizzando il gioco a tre squadre di consapevolezza incentrato sul pensiero rapido, Posizionamento rapido e anticipato del piede; Supporto e finitura
Clinica 13:Obiettivo:gioco di pressione che lavora sulle transizioni d'attacco
Clinica 14:Obiettivo:sviluppare la capacità dei giocatori di cambiare gioco, Sii consapevole del posizionamento dei compagni di squadra e degli avversari; prima di ricevere; E poi cambiare il punto di attacco
Clinica 15:Utilizzo di un "gioco" di numeri non competitivo con squadre che passano in sequenza per migliorare la consapevolezza dentro e fuori la palla (parte prima)
Clinica 16:Utilizzo di un "gioco" di numeri non competitivo con squadre che passano in sequenza per migliorare la consapevolezza dentro e fuori la palla (seconda parte)
Clinica 17:Obiettivo:una clinica di transizione che sviluppi la capacità dei giocatori di riconoscere i cambiamenti immediati dalla difesa all'attacco e dall'attacco alla difesa e di agire rapidamente su di essa
Clinica 18:Cambiare il punto di attacco attraverso il gioco di scambio direzionale a quattro obiettivi
FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA CONSAPEVOLEZZA DAI 14 AI 18 ANNI
Clinica 19:Obiettivo:Transizione rapida Gioco direzionale Gioco mirato Sviluppo del movimento senza palla
Clinica 20:Obiettivo:insegnare il movimento "fuori dalla palla" attraverso il gioco del bersaglio direzionale di transizione
Clinica 21:Formazione sulla consapevolezza direzionale (parte prima)
Clinica 22:Situazione del gioco di addestramento alla consapevolezza direzionale (seconda parte)
Clinic 23:Obiettivo:sviluppo di un gioco finale che utilizza due obiettivi per aumentare la quantità di decisioni che possono essere prese
Clinica 24:Gioco One Touch The Three Team Awareness (Anteprima)










[Consapevolezza del calcio Formazione specifica per lo sviluppo della fascia d'età: https://it.sportsfitness.win/Coaching/Coaching-Calcio/1006044951.html ]