6 errori comuni che un principiante di tennis potrebbe commettere
Da sportivo, il tuo apprendimento non si ferma mai. Non arriva mai un momento in cui puoi dire, "Bene, So tutto e da questo momento in poi, non c'è niente che io sappia”. Se ti senti così, c'è sicuramente qualcosa che non va da qualche parte. Tuttavia, ci sono degli errori, i principianti hanno maggiori probabilità di fare rispetto agli esperti in un particolare sport. Quando si tratta di tennis, l'elenco di questi errori è lungo e qui, abbiamo provato a compilarne uno.
Correre verso la palla a un ritmo sbagliato
Si dice che nel tennis, dovresti correre verso la palla e rimbalzare. Il tentativo è di cercare di stare dietro la palla in modo che quando la colpisci, è davanti a te. In altre parole, devi correre verso la palla in modo da rimanere dietro di essa e il rimbalzo la fa cadere davanti a te in modo che tu possa entrare in campo quando la colpisci. Il tennis è una questione di tempismo e di correre al rimbalzo, stai sprecando il tuo tempo e rendi difficile garantire un buon punto di contatto. Quanto lontano dovresti stare dipenderà molto dal ritmo, altezza, direzione, e rotazione della palla.
Oscillare dal gomito o dal polso invece che dalle spalle
L'oscillazione dovrebbe sempre iniziare dalle spalle poiché l'oscillazione dal gomito o dai polsi non può mai portare a una discreta quantità di ritmo sulla palla ed è anche molto probabile che tu li metta a rischio di lesioni. Sicuro, usa i polsi e anche il gomito ma i colpi non dovrebbero provenire da questi luoghi. Le lesioni più comuni che possono verificarsi a causa dell'oscillazione da questi punti sono il gomito del tennista e le distorsioni del polso.
Attrezzatura sbagliata
I principianti che vengono alle lezioni di coaching con una racchetta inadatta sono un fenomeno comune. Alcune racchette sono troppo pesanti, alcuni sono troppo vecchi o hanno perso tutta la tensione delle corde. Altre scelte sbagliate che i giocatori fanno includono scarpe sbagliate e vestiti inadatti. Come un cattivo falegname incolpa i suoi attrezzi, possiamo applicarlo anche ai tennisti principianti.
Brutta forma del corpo
Il segreto del tennis è l'equilibrio. Senza un giusto equilibrio, sarai ancora in grado di colpire il tuo tiro ma non sarai in grado di controllarlo o colpire con un ritmo adeguato. Per ottenere un buon equilibrio, devi allargare entrambe le gambe, piega le ginocchia e allunga il braccio che non gioca. Utilizzando tutte e tre le azioni, la tua consistenza di tiro migliorerà e la tua velocità sulla palla aumenterà. Anche prepararsi presto e soprattutto per la corsa è molto importante.
Potenza non significa tecnica
Ora, questo è un errore non esclusivo dei principianti. Anche i giocatori con qualche anno di esperienza alle spalle vacillano quando si tratta di questo. C'è sempre un giocatore in campo che pensa che più colpiscono forte, meglio sono. E l'avversario sta dalla parte opposta del campo, aspettando pazientemente di restituire una palla, ma il giocatore lo sta colpendo ovunque e ovunque, spesso anche fuori dal tribunale.
Sì, giocatori professionisti come Djokovic e Nadal colpiscono forte la palla ma hanno anche tecnica e controllo e aspettano il momento giusto prima di andare a vincere. Molti principianti sembrano pensare che la potenza sia uguale alla tecnica, ma in realtà è il contrario. Cerca di correggere la tua tecnica prima di ogni altra cosa, costruisci una certa coerenza con il tuo tiro e poi la potenza seguirà automaticamente.
Veloce a smettere
La pazienza è una virtù che devi coltivare per qualsiasi sport ed è una parte cruciale per diventare un tennista. La maggior parte dei principianti desidera vedere risultati rapidi ed è pronta a smettere subito dopo aver iniziato poiché non ritiene di fare progressi evidenti o significativi in termini di vincita di tornei, ecc. Questa è una sensazione molto comune tra i principianti, ma è importante vedere oltre queste frustrazioni iniziali e concentrarsi sul gioco. I progressi nel tennis sono incrementali e vengono trovati da giocatori disposti a perseverare.
Leggi: Tattiche tennistiche:come sfruttare le debolezze degli avversari per vincere le partite?
Le opinioni e le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni della nostra azienda, partner e altre organizzazioni. Sebbene qualsiasi informazione fornita sul nostro blog sia fedele al meglio delle nostre conoscenze, non garantiamo la veridicità, affidabilità o completezza delle informazioni presentate. Qualsiasi consiglio o parere è puramente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un'alternativa alla consulenza professionale.
[6 errori comuni che un principiante di tennis potrebbe commettere: https://it.sportsfitness.win/sportivo/tennis/1006043823.html ]