Altri 9 discorsi TED che gli allenatori di calcio dovrebbero guardare
Alcuni altri TED Talks sono stati portati alla nostra attenzione e ci siamo imbattuti in altri che ci siamo persi, quindi ecco altri 9 TED Talks che ogni coach dovrebbe guardare.
Questi 9 discorsi TED riguardano la costruzione di team, l'importanza delle parole di un allenatore, comando, commozioni cerebrali e altro. Non cercare di guardarli tutti in una volta, ma aggiungi questa pagina ai segnalibri e torna di tanto in tanto quando hai bisogno di nuova ispirazione. Spero che almeno uno di questi ti faccia pensare alla tua capacità di motivare e influenzare non solo le prestazioni della tua squadra, ma anche la vita dei tuoi giocatori. Questi non sono in un ordine particolare. Divertiti!
INFORMAZIONI SU TED:TED è un'organizzazione no profit dedita alla diffusione di idee, di solito sotto forma di brevi, discorsi potenti (18 minuti o meno). TED è nato nel 1984 come una conferenza in cui Tecnologia, Intrattenimento e Design convergevano, e oggi copre quasi tutti gli argomenti, dalla scienza agli affari alle questioni globali, in più di 100 lingue. Nel frattempo, Gli eventi TEDx gestiti in modo indipendente aiutano a condividere idee nelle comunità di tutto il mondo. Scopri di più su www.TED.com.
Nel caso te lo fossi perso, ecco un link ai primi 9 TED Talks che gli allenatori di calcio dovrebbero guardare
Jay DeMerit:Sei pronto per la tua giornata di sole?
Grazie a @brettads83 per aver portato questo alla nostra attenzione.
Dalle tranquille strade di una piccola cittadina del Midwest negli Stati Uniti agli stadi rumorosi della Premier League inglese e della Coppa del Mondo 2010, L'ascesa alla ribalta calcistica di Jay DeMerit è una storia di notevole trionfo. Con il recente annuncio del suo ritiro, l'ex capitano del Vancouver Whitecaps FC è pronto per intraprendere un viaggio sconosciuto mentre si lascia alle spalle il gioco che ha lasciato un segno così profondo nella sua identità attuale.
MESSAGGIO/I CHIAVE:Come società, siamo programmati per prepararci al peggio. Questo è fondamentalmente inefficace a meno che non ci prepariamo per "il meglio" in egual misura. Insegniamo ai nostri figli a essere pronti per il fallimento, o per raccogliere la sfida in una crisi, ma che dire del lato positivo di tutto ciò?
Coach Reed:Echi oltre il gioco:il potere duraturo delle parole di un allenatore
Non posso credere che ci siamo persi questo dal nostro amico, Allenatore Reed.
Una discussione sul potere duraturo delle parole sugli atleti giovanili. Il coach Reed spiega che le abilità possono essere presto dimenticate, ma le parole saranno sempre ricordate. "Per entrare in contatto con Coach Reed, visita il suo profilo Twitter o il suo sito Web all'indirizzo:@coach_reed o www.coachreed.com"
Margaret Heffernan:Dimentica l'ordine gerarchico al lavoro
Grazie a @sellsinho per averlo portato alla nostra attenzione.
Le organizzazioni sono spesso gestite secondo "il modello del superpollo, " dove il valore è attribuito a dipendenti stellari che superano gli altri. Eppure, questo non è ciò che spinge i team di maggior successo. La business leader Margaret Heffernan osserva che è la coesione sociale:costruisce ogni pausa caffè, ogni volta che un membro del team chiede aiuto a un altro, questo porta nel tempo a grandi risultati. È un ripensamento radicale di ciò che ci spinge a fare il nostro lavoro migliore, e cosa significa essere un leader. Perché come sottolinea Heffernan:"Le aziende non hanno idee. Solo le persone le hanno".
Roselinde Torres:Cosa serve per essere un grande leader
Il mondo è pieno di programmi di leadership, ma il modo migliore per imparare a guidare potrebbe essere proprio sotto il tuo naso. In questo chiaro, discorso sincero, Roselinde Torres descrive 25 anni osservando leader veramente grandi al lavoro, e condivide le tre domande semplici ma cruciali che gli aspiranti capi di azienda devono porsi per prosperare in futuro.
Kim Gorgens:Proteggere il cervello dalla commozione cerebrale
Il neuropsicologo Kim Gorgens sostiene una migliore protezione del nostro cervello dal rischio di commozione cerebrale, con una proposta convincente per mettere i caschi ai bambini.
Chris Kluwe:Come la realtà aumentata cambierà lo sport... e creerà empatia
Chris Kluwe vuole guardare al futuro dello sport e pensare a come la tecnologia aiuterà non solo giocatori e allenatori, ma fan. Qui l'ex scommettitore della NFL immagina un futuro in cui la realtà aumentata aiuterà le persone a vivere lo sport come se fossero direttamente sul campo e forse anche a vedere gli altri sotto una nuova luce, pure.
Diana Nyad:Mai, arrendersi mai
Nella notte nera come la pece, punto da meduse, soffocando con l'acqua salata, cantando da sola, allucinante... Diana Nyad continuava a nuotare. Ed è così che ha finalmente raggiunto il suo obiettivo di vita come atleta:una nuotata estrema di 100 miglia da Cuba alla Florida - all'età di 64 anni. Ascolta la sua storia.
Eduardo Briceño:Quando esibirsi ostacola il miglioramento
Lavorare duro ma non migliorare? Cerchi soluzioni e idee più innovative? Non sei solo. Eduardo spiega come nella vita ci muoviamo tra la zona performativa e la zona di apprendimento, e a meno che non troviamo un modo per trascorrere con successo il tempo in entrambe le zone, compromettiamo il miglioramento e l'innovazione.
Matthew Williams:Special Olympics mi ha permesso di essere me stesso, un campione
Quanto ne sai di disabilità intellettiva? Il campione e ambasciatore delle Olimpiadi Speciali Matthew Williams è la prova che la competizione atletica e il cameratismo che promuove possono trasformare la vita, sia dentro che fuori dal campo. Insieme ai suoi compagni atleti, ti invita a unirti a lui al prossimo incontro e ti sfida ad andartene con il cuore immutato.
[Altri 9 discorsi TED che gli allenatori di calcio dovrebbero guardare: https://it.sportsfitness.win/Coaching/Coaching-Calcio/1006044791.html ]