Coaching Basketball – Suggerimento per la valutazione del gioco
Un'area dell'allenamento di basket che viene spesso trascurata è valutare i progressi di una partita e come correggerli se trovi la tua squadra dalla parte perdente. Leggi di seguito per un ottimo suggerimento su questo argomento:
Da Jeff...
Durante 30 anni di allenatore di basket ho trovato una regola empirica che ho inventato per la mia valutazione del gioco mentre il gioco è in corso, essendo molto utile.
Questa regola sembrava non fallire mai ed era applicabile al 99% delle partite che ho allenato e guardato. La maggior parte delle volte posso prevedere l'esito di una partita a metà tempo, a meno che la strategia di gioco non venga modificata nel momento in cui si applica la mia regola empirica.
Basta guardare il tabellone e vedere quanto tempo di gioco rimane nel gioco. Supponiamo che siano rimasti 10 minuti e che tu sia indietro di meno di 10 punti. Allora sei in rotta e puoi procedere con il tuo piano di gioco impostato.
Tuttavia, se sei indietro di oltre 10 punti, hai superato quello che io chiamo il "punto critico", e dovrai cambiare la tua strategia offensiva. Ovviamente devi colmare il divario e voglio che i miei giocatori da quel momento in poi ottengano una percentuale di tiro più alta rispetto ai nostri avversari.
Come farlo? Finindo il nostro attacco solo con layup e nient'altro. Quindi niente più spari dal perimetro, né all'interno di jumpshots. solo layup, poiché si tratta di scatti ad alta percentuale. Chiamo questo sistema di attacco del basket San Francisco (=Semy Freeze). Qualsiasi giocatore che tira diverso da un layup può andare in panchina, anche se lui, o lei, fatto il tiro.
Vedrai che gradualmente la tua squadra si riprenderà e uscirà dalla situazione critica, cioè a meno che anche il tuo allenatore di basket avversario non conosca questa regola empirica.
[Coaching Basketball – Suggerimento per la valutazione del gioco: https://it.sportsfitness.win/sportivo/pallacanestro/1006041317.html ]