I 5 errori più comuni commessi dai giocatori di badminton
Errori comuni e come evitarli per migliorare il tuo gioco.

Un millimetro di distanza e puoi sbagliare e perdere il punto. angoli, distanze, gioco di gambe, la posizione e tutti gli altri fattori coinvolti giocano un ruolo così importante che anche se sono fuori per un soffio può determinare la fiducia del tuo tiro/gioco.
I 5 errori più comuni che le persone commettono a Badminton sono:
-
Come impugnare la racchetta per il diritto e il rovescio:
Abbiamo notato che molti giocatori che hanno appena iniziato a giocare a badminton o non hanno ricevuto alcuna guida in questo sport, tendono a tenere la racchetta in modo errato.
Questo è un errore cruciale per il gioco. come stai tenere la racchetta determinerà dove andrà il tuo tiro e in quale direzione.
Giocando il rovescio è il più difficile a badminton. Anche ai livelli più alti i giocatori tendono a commettere errori. Molto di questo accade perché il giocatore tiene la racchetta in modo errato.
Il la presa su questo è molto importante . Per conoscere la tecnica corretta nell'impugnare la racchetta, ti suggeriamo di guardare questo video. Fiduciosamente, i tuoi dubbi verranno chiariti e potrai conoscere il modo corretto.
-
Non arrivare in orario dietro la navetta:
Abbiamo visto spesso che i giocatori commettono l'errore di cercare di colpire lo shuttle mentre si trovano di fronte allo shuttle. È molto importante che un giocatore sia dietro la navetta e solo allora la colpisca.
Cosa sarebbe successo se la persona avesse contattato la navetta dal fronte?
Lui o lei sarebbe sbilanciato e tenderebbe a colpire un tiro che probabilmente non sarebbe passato in rete e se lo facesse, lei/lui non sarebbe in grado di colpire il colpo successivo.
-
Servizio e resi:
Si dice che più del 40% del gioco sia determinato dal proprio servizio e la propria capacità di restituirlo e dove. Quindi nel badminton il servizio corretto è della massima importanza.
Che siano doppie o singole, uno dovrebbe essere in grado di servire correttamente per iniziare il rally. Senza un buon servizio, non ci sarebbe tale rally e il gioco tenderebbe a finire più velocemente.
Le regole del badminton sono molto particolari riguardo al servizio. Quindi ottenere il servizio perfetto può essere complicato. Anche come restituire il servizio specialmente a un livello superiore può essere molto importante sapere.
Quindi, abbiamo aggiunto il collegamento ai video che ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi e ti aiuteranno a guidarti.
https://www.youtube.com/watch?v=ZJq2SHgmzzE
Doppio servizio e ritorno
https://www.youtube.com/watch?v=x6FHTqdHGXo
-
Guardando la mano dell'avversario e non la navetta:
Anche se questo è un errore comune da evitare quando giocano a un livello più alto, è qualcosa se insegnato fin dall'inizio, potrebbe aiutare il gioco di una persona a passi da gigante.
Il problema è che una volta che avrai preso l'abitudine di guardare la mano di una persona, inizierai a pensare dove andrà la navetta.
Il badminton può essere un gioco molto delicato e una persona può cambiare l'azione del braccio e oscillare all'ultimo minuto, il che consentirà alla navetta di andare in un'altra direzione.
Questo può far perdere molti punti alla persona che guarda la mano dell'avversario. Quindi è importante mantenere il tuo occhi sempre sulla navetta .
-
Rinunciare troppo in fretta:
Come tutti i giochi, Il badminton è uno di questi giochi in cui se vuoi esibirti bene, devi esercitarti, esercitarti, esercitarti.
Quella concentrazione e determinazione dovrebbero essere presenti ovunque . Va bene se non sei un naturale al gioco. Il badminton non è un gioco facile in cui eccellere, ma non è affatto impossibile.
Ma la persistenza è la chiave e parliamo per esperienza personale. Non importa quando inizi, ciò che importa è quanto lontano sei disposto ad andare.
Conclusione:
Gli errori capitano a tutti, tutti i giorni. Ma imparare da loro e andare avanti è ciò che conta.
Le opinioni e le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni della nostra azienda, partner e altre organizzazioni. Sebbene qualsiasi informazione fornita sul nostro blog sia fedele al meglio delle nostre conoscenze, non garantiamo la veridicità, affidabilità o completezza delle informazioni presentate. Qualsiasi consiglio o parere è puramente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un'alternativa alla consulenza professionale.
[I 5 errori più comuni commessi dai giocatori di badminton: https://it.sportsfitness.win/sportivo/badminton/1006044054.html ]