Quattro contro otto con quattro centrocampisti in recupero
- Rendi più difficile la sfida difensiva mettendo il centrocampo in posizioni di recupero per aiutare i quattro difensori. I quattro difensori possono essere pazienti quando la palla è a centrocampo e mantenere la loro forma ritardando gli avversari fino a quando il centrocampo non si riprende per aiutare.
- Avere un limite di tempo prima che possano iniziare il loro recupero. Fai prima la sessione con i quattro centrocampisti in recupero, poi rendila più difficile e usa solo due centrocampisti in recupero, poi metti solo i quattro difensori contro gli 8 attaccanti e vedi quanti goal può segnare la squadra in attacco in una situazione di sovraccarico 8 contro 4 nel loro favore.
Situazione di sovraccarico quattro contro otto
- Ora stiamo davvero testando gli ultimi quattro giocatori e vediamo se hanno capito come difendere come unità e come decidere quando marcare un giocatore e quando marcare lo spazio in un sovraccarico 4 contro 8.
- Prestare particolare attenzione ai difensori larghi che vengono spinti a chiudere (C) o (D) e lasciare liberi (A) e (B) rompendo così la forma della quarta unità e offrendo opportunità alla squadra in attacco di mettersi alle spalle difesa in vaste aree. Osserva anche i giocatori centrali che vengono trascinati a centrocampo. La pazienza è la chiave qui, farli giocare a centrocampo non c'è pericolo in questa situazione.
- Questa è la migliore linea d'azione in cui i quattro difensori rimangono intatti e consentono ai centrocampisti della squadra in attacco di giocare e passare la palla davanti a loro.
- Tentano solo di chiudere i giocatori mentre si avvicinano alla porta o la palla si avvicina ai loro immediati avversari. Qui (C) prende la palla ma non è pericoloso e (2) mantiene la posizione consapevole di dove si trova (C) ma si muove attraverso il campo leggermente più vicino ad (A) nel caso in cui (A) riceva la palla.
- Se la palla viene passata a (A), allora (2) deve chiudere (A) verso il basso. Anche il resto dei quattro posteriori si sposta leggermente di traverso, mantenendo le distanze.
[Quattro contro otto con quattro centrocampisti in recupero: https://it.sportsfitness.win/Coaching/Coaching-Calcio/1006045097.html ]