Quali sono i vantaggi di Supta Virasana?
L'apertura del cuore e l'estensione profonda della colonna vertebrale possono farti sentire eroico quando sei in Supta Virasana, che si traduce approssimativamente dal sanscrito in "postura dell'eroe sdraiato". Inginocchiarsi sugli stinchi e sdraiarsi completamente all'indietro fornisce un enorme allungamento ai quadricipiti e ai flessori dell'anca. La posa attiva anche una serie di meridiani energetici, offrendo applicazioni terapeutiche per una serie di problemi di salute.
Suggerimenti per la pratica
Se non riesci a coinvolgere il tuo core quando ti appoggi all'indietro in Supta Virasana, potresti riscontrare un'iperestensione della parte bassa della schiena. I fianchi e i muscoli posteriori della coscia stretti ostacoleranno la piena espressione della posa, quindi rilassati nella postura e non forzare mai la flessione profonda delle ginocchia e l'estensione della colonna vertebrale.
Per entrare in Supta Virasana:
Siediti sugli stinchi. Se le tue ginocchia si sentono bene, allarga gli stinchi abbastanza da lasciare che le natiche tocchino il pavimento. Tieni la parte inferiore delle gambe lungo i fianchi. Prendi confidenza con la variazione verticale della posa prima di procedere.
Inizia a piegarti all'indietro. Sostieniti all'inizio con le tue mani, poi i tuoi avambracci e, se puoi scendere con facilità, lascia che le cime dei tuoi piedi, la parte superiore della schiena e la parte posteriore della testa per entrare in contatto con il pavimento.
Apre la parte anteriore del corpo
Supta Virasana contrasta la posizione flessa in avanti in cui molte persone si trovano davanti ai computer, durante gli spostamenti in macchina e seduti su comode sedie quando si rilassano a casa. Ciò si traduce spesso in spalle arrotondate e muscoli della parte superiore della schiena deboli, con la conseguenza di rigidità e dolore alla schiena. Sdraiati sulle tue gambe, contrasti la tendenza a cedere e invece, apri il petto, la parte anteriore delle spalle, flessori dell'anca e delle cosce.