Yoga per nuotatori
In questo articolo, forniremo consigli, esercizi, trucchi e suggerimenti sui benefici dello yoga per i nuotatori come parte del loro programma di allenamento incrociato.
Che cos'è lo yoga?
Yoga è un nome generico per una varietà di esercizi sviluppati nell'antica India, che punta sulla forza, bilancia, flessibilità e respirazione per favorire il benessere fisico e psicologico.
Quali sono i benefici dello yoga per i nuotatori?
Lo yoga può dare a un nuotatore una serie di importanti benefici fisici e psicologici, che possono migliorare le loro prestazioni. Questi includono
Flessibilità
La flessibilità è un attributo chiave del nuoto spesso trascurato.
- Lo yoga è un ottimo modo per sviluppare la flessibilità di un nuotatore.
- La mobilità extra ottenuta dallo yoga può consentire a un nuotatore di eseguire una più ampia gamma di movimenti.
- Ciò è particolarmente utile durante la rotazione delle spalle e dei fianchi durante l'esecuzione dei colpi di stile libero e dorso.
- Ciò consente al nuotatore di aumentare la frequenza delle bracciate e la distanza massima per bracciata.
- Anche una maggiore libertà di movimento e flessibilità è molto utile durante l'esecuzione delle curve.
- Una buona flessibilità della caviglia consente di posizionare la caviglia in una posizione più aerodinamica, riducendo così la resistenza.
- Una buona flessibilità della caviglia migliora la capacità di esercitare più forza attraverso gli arti inferiori.
Forza
Uno dei principali vantaggi dello yoga è la capacità di sviluppare la forza di un nuotatore.
- Molte posizioni yoga (esercizi) aiutano a sviluppare e mantenere la forza muscolare di un nuotatore, compreso il suo core.
- Quando un nuotatore diventa più forte, sono in grado di generare una maggiore propulsione più a lungo, attraverso le braccia e le gambe, che a sua volta facilita una maggiore velocità in acqua.
Prevenzione degli infortuni
L'aggiunta alla forza di un nuotatore lo rende anche meno vulnerabile alle lesioni.
- Molti nuotatori usano le posizioni yoga come parte del loro riscaldamento prima dell'allenamento o della competizione per assicurarsi che i loro muscoli siano caldi ed elastici, prima di entrare in piscina.
- Lo yoga è anche usato da molti nuotatori per aiutarli a riscaldarsi, recuperare e rilassarsi, dopo l'allenamento o la competizione.
Respirazione
Molte posizioni yoga (esercizi) si concentrano sulla coordinazione della respirazione.
- Questo può aiutare il nuotatore a ottenere un maggiore controllo della respirazione e aiutarlo a rimanere rilassato durante il nuoto, che a loro volta possono migliorare le loro prestazioni in acqua.
Articolo correlato sull'allenamento incrociato di nuoto
Abbiamo prodotto un articolo correlato sull'allenamento incrociato di nuoto. Che puoi vedere cliccando questo link:nuoto cross-training
Benefici psicologici
Molti dei migliori nuotatori del mondo sviluppano le loro tecniche psicologiche, compreso il dialogo interiore, visualizzazione, relax e mentalità positiva, mentre praticano lo yoga per aiutarli a prepararsi per l'allenamento o la competizione.
Queste tecniche psicologiche possono aiutare il nuotatore a controllare lo stress o l'ansia, trasformando i pensieri negativi in positivi.
Articoli correlati sul dialogo interiore, visualizzazione, relax e mentalità positiva
Abbiamo prodotto una serie di articoli su queste tecniche psicologiche, che puoi vedere cliccando questi link:self-talk | visualizzazione | relax | una mentalità positiva
Posizioni yoga per nuotatori
Esistono molte posizioni yoga che si concentrano sul rafforzamento e/o sull'aggiunta di flessibilità ai principali gruppi muscolari utilizzati durante il nuoto. I principali gruppi muscolari del nuoto sono:
- I muscoli latissimus dorsi ("dorsali"): I muscoli nel mezzo dei nuotatori indietro.
- I muscoli tricipiti ("tri") :I muscoli nella parte posteriore del braccio del nuotatore, opposto al loro bicipite.
- I muscoli pettorali (pettorali) :I muscoli del petto del nuotatore.
- I muscoli centrali ("addominali"): I muscoli dell'addome del nuotatore.
- I quadricipiti ("quadrupli"): Il gruppo di muscoli nella parte superiore anteriore delle gambe del nuotatore.
Di seguito sono elencate alcune delle nostre posizioni yoga preferite per i nuotatori
La posa del fulmine
Scopo: Sviluppare la flessibilità di un nuotatore allungando le cosce e i piedi.
Come eseguire questa posa: Il nuotatore si siede con i piedi nascosti sotto di loro, mentre si siedono sui talloni.
- Eseguono questa posa mentre fanno dieci respiri profondi.
- Una volta padroneggiato, il nuotatore può aumentare l'intensità dell'allungamento appoggiandosi delicatamente all'indietro.
La posa del cane a faccia in su
Scopo: Sviluppare la flessibilità di un nuotatore allungando i muscoli del core e del torace.
Come eseguire questa posa: Il nuotatore giace a terra in posizione prona.
- Mettono le mani vicino alle spalle.
- Il nuotatore inizia quindi un'estensione delle braccia in stile press-up, per sollevarsi.
- Dovrebbero estendere completamente le braccia fino a quando la parte superiore del corpo e le cosce non si staccano dal pavimento.
- Infine, piegano la testa all'indietro, inarcare la schiena e assicurarsi che la parte posteriore dei piedi poggi sul pavimento.
- Il nuotatore rimane in questa posizione mentre fa cinque respiri profondi.
- Una volta padroneggiati i nuotatori possono aumentare lentamente il numero di ripetizioni di posa.
La posa della locusta
Scopo: Per sviluppare la forza di un nuotatore nel petto, spalle e cosce.
Come eseguire questa posa: Il nuotatore inizia questa posa in posizione prona.
- Potrebbe essere consigliabile avere una sorta di imbottitura sul pavimento come un tappetino da palestra, sotto i fianchi e il tronco del nuotatore.
- Il nuotatore alza contemporaneamente la testa, parte superiore del corpo, braccia e gambe dal pavimento.
- Solo i loro fianchi e il loro nucleo rimangono sul pavimento.
- Assicurati che le braccia del nuotatore siano lungo i lati e che la sua testa sia sollevata guardando dritto davanti a sé.
- Il nuotatore rimane in questa posizione mentre fa dieci respiri profondi.
- Una volta che i nuotatori esperti possono aumentare lentamente la quantità di tempo, mantengono questa posa.
La posa del ponte appoggiato
Scopo: Per sviluppare la forza di un nuotatore nella schiena e nelle cosce.
Come eseguire questa posa: Il nuotatore giace a terra in posizione supina.
- Piegano completamente le ginocchia, con le piante dei piedi sul pavimento.
- I nuotatori dovrebbero assicurarsi che le braccia rimangano sul pavimento parallele al corpo durante questo esercizio.
- Quindi alzano completamente i fianchi.
- Il nuotatore rimane in questa posizione mentre fa dieci respiri profondi.
- Una volta che i nuotatori esperti possono aumentare lentamente la quantità di tempo, mantengono questa posa.
Respirazione a narici alternate
Scopo: Sviluppare la tecnica respiratoria e la capacità polmonare di un nuotatore.
Come eseguire questa posa: Il nuotatore si siede in una posizione comoda con le gambe incrociate.
- Il nuotatore espira completamente.
- Quindi chiudono la narice destra usando il pollice destro.
- Il nuotatore quindi inspira attraverso la narice sinistra.
- Quindi chiudono la narice sinistra con il pollice sinistro.
- Il nuotatore apre quindi la narice destra ed espira attraverso la narice destra.
- Quindi inspirano attraverso la narice destra e poi chiudono la narice destra.
- Il nuotatore quindi apre la narice sinistra ed espira attraverso la narice sinistra.
- Continua questa posa per un massimo di 5 minuti.
- La sicurezza prima: Chiedi sempre consiglio a un medico prima di iniziare qualsiasi pratica di respirazione, soprattutto se hai problemi o condizioni mediche.
Asporto
Yoga è un nome generico per una varietà di esercizi sviluppati nell'antica India, che punta sulla forza, bilancia, flessibilità e respirazione per favorire il benessere fisico e psicologico.
Lo yoga può dare a un nuotatore una serie di importanti benefici fisici e psicologici, questi includono.
Benefici fisici
- maggiore flessibilità
- aumento della forza e del tono muscolare
- miglioramento delle prestazioni atletiche
- protezione da lesioni
Molti dei migliori nuotatori del mondo sviluppano le loro tecniche psicologiche, compreso il dialogo interiore, visualizzazione, relax e pensiero positivo durante la pratica dello yoga in preparazione all'allenamento e alla competizione.
Articolo correlato sul pilates per nuotatori
Abbiamo prodotto un articolo correlato sul pilates per nuotatori. Che potete visionare cliccando questo link:pilates per nuotatori.
Articolo correlato su come utilizzare al meglio le citazioni di nuoto per motivazione e ispirazione
Abbiamo prodotto un articolo correlato su come utilizzare al meglio le citazioni sul nuoto. Che puoi vedere cliccando questo link:citazioni sul nuoto
Libreria di risorse per il nuoto
Abbiamo prodotto un libreria di risorse per il nuoto .
- Questo contiene collegamenti al nostro portfolio in continua espansione di post di blog.
- Questi sono suddivisi per categoria di nuoto
Le categorie includono:Sviluppo del nuotatore | Salute dei nuotatori | Allenamento di nuoto | Gara di nuoto | Esercizi di nuoto | Nuoto Dryland/Allenamento | Attrezzatura per il nuoto | Psicologia del nuoto | Allenamento di nuoto
Per accedere alla nostra libreria è sufficiente fare clic sul collegamento alla pagina allegata:Libreria di risorse per il nuoto
Lo scambio competitivo di nuoto – Gruppo Facebook
Lo scambio di nuoto agonistico. È un gruppo Facebook per aiutare a scambiare idee e informazioni per migliorare collettivamente lo sport che amiamo.
- È un gruppo internazionale per tutti i nuotatori, allenatori, insegnanti, maestri, triatleti e genitori di nuoto.
- Infatti, è per tutti coloro che sono interessati al nuoto agonistico, sia in piscina che in acque libere.
[Yoga per nuotatori: https://it.sportsfitness.win/sportivo/nuoto/1006042265.html ]