Adobe Stock/Melpomene
Scegliere il miglior paio di scarpe da corsa significa sapere che tipo di piedi hai e come la loro forma influisce sul modo in cui corri. Mentre le scarpe minimaliste sono una tendenza recente nella corsa, se hai archi alti o iperpronazione, avrai bisogno di scarpe con un supporto specifico. Questo aiuta a ridurre il rischio di lesioni assicurandosi che i piedi abbiano il supporto adeguato.
I corridori con i piedi più piatti tendono a iperpronarsi e possono richiedere una scarpa più solidale per evitare il rotolamento e guidare il piede durante l'appoggio, dice Matt Ford, consulente tecnico per Newton Running. Raccomanda ai corridori che iperpronano di indossare scarpe con maggiore stabilità, mentre chi supina sceglie scarpe neutre o universali.
Vuoi posizionare i piedi e i tendini di Achille nella posizione delle 12 sul quadrante dell'orologio, dice Steve Wales, guru delle calzature tecniche per Brooks Running UK. Se c'è una deviazione da questo, scegli una scarpa con un certo grado di stabilità per aiutare a mantenere il corretto posizionamento del piede.
Ma cosa significa? La maggior parte delle scarpe da corsa stabilizzanti ha un cuneo di materiale più solido nell'intersuola in cui il piede rotola, dice il Galles. "Idealmente questo cuneo dovrebbe essere nella parte posteriore della scarpa, visto che è lì che avviene il movimento, " dice. Scarpe diverse avranno zeppe di dimensioni diverse e potrebbero avere altre caratteristiche che aumentano la rigidità della scarpa, quindi prova diverse coppie prima di impegnarti.
I piedi supinati hanno altri bisogni. Il Galles consiglia a questi corridori di scegliere una scarpa non supportata con ammortizzazione o flessibilità. "L'ammortizzazione protegge le ossa più sottili del piede e la flessibilità assicura che non vi siano restrizioni artificiali al movimento del piede, " lui dice.
Analizzando la forma e la struttura del piede, puoi prendere decisioni più informate sulle scarpe di cui hai bisogno. Uno dei modi più semplici per farlo è con il test sul bagnato. bagnati i piedi, e poi cammina normalmente su un pezzo di carta.
Un piede normale, quella in cui l'arco non è né piatto né alto, ha un'ampia fascia lungo la parte esterna che collega la pianta del piede e il tallone. In contrasto, se hai il piede piatto, vedrai una stampa di tutta la tua suola. E se hai un arco alto, vedrai una banda che è molto stretta o inesistente.
Puoi anche parlare con un esperto di calzature in un negozio di articoli sportivi. Spesso analizzano le andature delle persone utilizzando i video e possono fornire suggerimenti utili in base a ciò che vedono.
“Guarda l'usura di un vecchio paio di scarpe da corsa, "dice Foord. "Appoggia le scarpe una accanto all'altra su un tavolo, con le punte dei piedi rivolte verso di te. Guarda le scarpe all'altezza degli occhi. Se uno o entrambi si inclinano notevolmente verso l'interno, probabilmente pronati.”
Tieni presente che molti corridori che sviluppano la fascite plantare devono cambiare il tipo di scarpa per curarla. Un fattore comune alla base della fascite plantare è la debolezza muscolare. La fascite plantare può derivare da scarpe che hanno troppo sostegno, che limita il movimento naturale del piede e la capacità di proteggersi, dice Ford.
Oppure può verificarsi se la tua scarpa ha un grande, tacco costruito, che impedisce il movimento della fascia plantare, caricando e assorbendo adeguatamente l'impatto. "Questo può di per sé rendere la fascia stretta e accorciata, che può aggravare il problema, " lui dice.
Come dice il Galles, “Non dare mai per scontati i tuoi piedi. Considerali sempre come uno strumento su cui puoi lavorare sodo, ma questo ha bisogno di cure amorevoli di tanto in tanto."
[3 semplici modi per prevenire lesioni ai piedi durante la corsa: https://it.sportsfitness.win/idoneità/cardio/1006045357.html ]