Non dimenticare di leggere questo prima di passare al veganismo
Stai pensando di passare al veganismo? Non è un segreto che una dieta a base vegetale sia migliore per te. Il vegano è una di queste diete. I vegani rinunciano non solo alla carne ma anche ai latticini per diversi motivi.
La tendenza è tale ora che molte persone stanno diventando vegane. Stanno diventando vegani non solo perché è più salutare per il corpo, ma anche perché è ecologicamente migliore. Il veganismo è un nuovo modo di vivere ed è definito come un modo di esistere senza sottoporre gli animali a nessun tipo di crudeltà o sfruttamento. Quindi i vegani non bevono latte né mangiano uova e formaggio.
Ma questo tipo di dieta fa bene agli atleti? Ci sono molte speculazioni su questo.
Diamo un'occhiata ai pro e contro di una dieta vegana per gli atleti:
PROFESSIONISTI:
#1. Sviluppa la resistenza:
Una dieta vegana è una dieta in cui l'apporto calorico è molto inferiore. A causa dell'assunzione di legumi e cereali, c'è un aumento del consumo di carboidrati. Questo migliora l'immagazzinamento di glicogeno nelle nostre cellule muscolari che a sua volta migliora la resistenza. I vegani ignorano lo zucchero e i cibi raffinati che riducono il peso corporeo e costruiscono la resistenza.
#2. Può aiutare a ridurre il colesterolo:
Gli atleti non possono permettersi di avere un picco nei loro livelli di colesterolo. Si dice che la dieta vegana aiuti a ridurre i livelli di colesterolo. È stato condotto uno studio su due diabetici e i risultati hanno affermato che i loro livelli di colesterolo si sono ridotti del 21%.
#3. Aumenta l'assunzione di antiossidanti:
Mangiando sempre più cereali, legumi, la verdura, e la frutta aumenterà l'assunzione di antiossidanti. Questo può rivelarsi molto utile per gli atleti e può aiutare a migliorare le prestazioni atletiche.
#4. Vita più sana:
Diventare vegani può far condurre una vita più sana. Si dice che una persona che segue una dieta vegana abbia un minor rischio di contrarre malattie. È più leggero sul sistema digestivo poiché abbattere frutta e verdura è molto più facile della carne e degli alimenti a base di carne.
CONTRO:
#1. Minor consumo di proteine naturali:
Gli atleti hanno bisogno di proteine perché i loro muscoli si riprendano dallo sforzo costante e dall'usura. Uova, la carne di pesce e pollo è ricca di proteine e può favorire il recupero muscolare. Nelle diete a base vegetale, gli atleti devono fare affidamento sulle verdure, noccioline, cereali, e frutti; dove il contenuto proteico è molto più basso.
#2. Rischio di carenza di b-12:
Anche se frutta e verdura sono ricche di sostanze nutritive, alcuni micronutrienti sono presenti solo in piccole quantità. Anche una dieta vegana può essere povera di ferro. B-12 è molto essenziale, soprattutto nella dieta di un atleta.
#3. Non ti senti sempre pieno:
Gli atleti hanno bisogno di mangiare bene e abbastanza da sostenere durante la loro sessione di allenamento. Ma essendo a dieta vegana potrebbero non sentirsi sazi e soddisfatti al 100%. Questo vale principalmente per i principianti.
Ciò può causare lo sviluppo di abitudini malsane per gli spuntini, dove rivolgersi a cibi vegani confezionati e lavorati ad alto contenuto di carboidrati e zuccheri. Questo può farti ingrassare molto.
#4. Non facile da mantenere:
Tagliare la carne è difficile, soprattutto per gli atleti. Ma poi tagliando gli elementi essenziali come le uova, latte, il formaggio, e il cioccolato diventa molto difficile da mantenere. La maggior parte delle persone è così abituata ad avere questi punti su base regolare che tagliarli improvvisamente è molto difficile da mantenere.
Se sei un atleta dovresti davvero considerare i vantaggi e gli svantaggi prima di iniziare la dieta vegana.
LEGGI ALTRI BLOG O SEGUICI SU INSTAGRAM!
Le opinioni e le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni della nostra azienda, partner e altre organizzazioni. Sebbene qualsiasi informazione fornita sul nostro blog sia fedele al meglio delle nostre conoscenze, non garantiamo la veridicità, affidabilità o completezza delle informazioni presentate. Qualsiasi consiglio o parere è puramente a scopo informativo e non deve essere interpretato come un'alternativa alla consulenza professionale.
[Non dimenticare di leggere questo prima di passare al veganismo: https://it.sportsfitness.win/idoneità/idoneità-Generale/1006043541.html ]