Allenamento di nuoto a intervalli:un'introduzione
In questo articolo, forniremo consulenza, trapani, hack e suggerimenti come introduzione all'allenamento di nuoto a intervalli.
Che cos'è l'allenamento di nuoto a intervalli?
L'allenamento di nuoto a intervalli è una componente importante di molti programmi di allenamento di nuoto.
- È un set di allenamento composto da ripetuti periodi di esercizio, chiamati intervalli di lavoro.
- Questi possono essere eseguiti per una durata che va da pochi secondi a diversi minuti.
- Possono anche essere eseguite a diverse intensità.
- Ogni intervallo di lavoro è separato da un periodo di riposo e recupero., chiamato intervallo di riposo.
- Per esempio, 8 x 100 m stile libero facile, con un intervallo di riposo di 20 secondi.
- Oltre a nuotare, l'interval training viene utilizzato in altri sport come il ciclismo, canottaggio e corsa.
I vantaggi dell'allenamento di nuoto a intervalli
L'allenamento di nuoto a intervalli è progettato per consentire al nuotatore il tempo di riposare e recuperare tra le serie e le ripetizioni.
- Questo può fornire a un nuotatore competitivo molti vantaggi. Questi includono,
- Consentendo loro di esibirsi ad alta intensità senza affaticarsi eccessivamente.
- Permettendo loro di concentrarsi sulla tecnica del colpo, di nuovo senza stancarsi eccessivamente.
- Sviluppare il loro sistema cardiovascolare per aiutarli ad aumentare la loro resistenza.
- L'interval training può essere intrapreso eseguendo tutti i colpi e le distanze competitive.
- Viene spesso utilizzato efficacemente in combinazione con l'allenamento della frequenza cardiaca.
- È un metodo di allenamento flessibile che può aggiungere varietà a qualsiasi sessione.
- L'interval training non richiede attrezzatura aggiuntiva per il nuoto.
Abbiamo prodotto un articolo correlato sul monitoraggio della frequenza cardiaca durante il nuoto. Che puoi visualizzare cliccando questo link:monitoraggio della frequenza cardiaca durante il nuoto.
Metodi di allenamento di nuoto a intervalli
L'allenamento di nuoto a intervalli viene solitamente eseguito utilizzando due metodi, tempo fisso o tempo di riferimento.
Orario fisso
Il primo metodo si basa sul fatto che il nuotatore ha una quantità fissa di tempo per riposare e recuperare tra le ripetizioni (ripetizioni) e le serie.
- Come per l'esempio sopra riportato, 8 x 100 m stile libero con un intervallo di riposo di 20 secondi.
Recupero attivo
Quando si esegue un tempo di recupero fisso tra le ripetizioni durante un set di allenamento a intervalli, alcuni allenatori introducono un recupero attivo.
- Questi sono di solito più lenti, nuota a bassa intensità su una distanza relativamente breve (ad es. 50 m).
- Ciò consente al nuotatore il tempo sufficiente per riprendersi, mentre nuoti "attivamente".
Abbiamo prodotto un articolo correlato sul nuoto super lento:un'introduzione. Che molti allenatori introducono come metodo di recupero attivo. Che puoi vedere cliccando questo link:nuoto super lento:un'introduzione.
Tempo di destinazione
Il secondo metodo si basa sul fatto che il nuotatore completa il numero designato di ripetizioni e/o serie in un tempo specifico (obiettivo).
- Per esempio, 8 x 100 m stile libero in 2 minuti.
- Con questo metodo, se un nuotatore completa la sua prima ripetizione all'1:30, quindi avranno un intervallo di riposo di 30 secondi.
- Però, se completano la seconda ripetizione in 1:35, quindi avranno solo un intervallo di riposo di 25 secondi.
- L'interval training deve essere eseguito in modo coerente.
- Questo è il motivo per cui utilizzare un tempo target di solito è più vantaggioso per il condizionamento aerobico.
- Questo metodo di allenamento a intervalli è più comunemente usato dai nuotatori più anziani ed esperti.
- I loro allenatori usano spesso il tempo PB (personal best) del nuotatore come guida per impostare tempi target realistici ma impegnativi.
- Questi sono a volte indicati come intervalli dinamici.
Variazioni di allenamento di nuoto a intervalli
Uno dei principali vantaggi dell'allenamento a intervalli è che può essere molto flessibile.
- Di seguito sono elencati una varietà di modi in cui è possibile utilizzare l'allenamento a intervalli, una volta apprese le basi dell'interval training.
riposo variabile
Questo metodo si basa sul fatto che il nuotatore ha una quantità variabile di tempo per riposare e recuperare tra le ripetizioni (ripetizioni) e le serie.
- Per esempio, 4 x 100 m con gli intervalli di riposo che aumentano di 5 secondi ogni ripetizione.
- Vale a dire 10 secondi, 15 secondi, Intervalli di riposo di 20 e 25 secondi.
- In alternativa, gli intervalli di riposo possono essere ridotti di 5 secondi a ripetizione per una serie più impegnativa.
Intervalli decrescenti
Questo metodo si basa sul fatto che il nuotatore deve eseguire una serie di tempi target discendenti.
- Per esempio, 4 x 100 m @ 2:00, 1:55, 1:50 e 1:45.
Intervalli piramidali
Questo metodo di allenamento del nuoto a intervalli combina gli intervalli di tempo target ascendenti e discendenti in un unico set.
- Per esempio, 9 x 100 m @ 1:45, 1:50, 1:55, 2:00, 2:05, 2:00, 1:55, 1:50 e 1:45.
Allenamento di nuoto a intervalli su distanze variabili
- Gli allenatori di solito adattano l'allenamento a intervalli di un nuotatore per soddisfare i requisiti del loro particolare evento.
- Sia a lunga distanza, mezzofondo, breve distanza o sprint. Per esempio,
Lunga distanza
Per i nuotatori di lunga distanza (1500 m+), gli allenatori di solito forniscono set su distanze più lunghe con brevi intervalli di riposo.
- Per esempio, utilizzando il metodo del tempo fisso tra le ripetizioni.
- 4 x 800 m con un intervallo di riposo di 10 secondi.
Abbiamo prodotto un articolo correlato sullo sviluppo della resistenza nel nuoto. Che puoi vedere cliccando questo link:sviluppare la resistenza al nuoto.
mezzofondo
Per nuotatori di media distanza (da 400 m a 800 m).
- Gli allenatori di solito forniscono serie su distanze leggermente più brevi con intervalli di riposo leggermente più lunghi.
- Per esempio, utilizzando il metodo del tempo fisso tra le ripetizioni.
- 8 x 400 m con un intervallo di riposo di 15 secondi.
A breve distanza
Per nuotatori di breve distanza (da 100 m a 200 m).
- Gli allenatori di solito forniscono set su distanze più brevi con intervalli di riposo più lunghi.
- Per esempio, utilizzando il metodo del tempo fisso tra le ripetizioni.
- 8 x 100 m (o 4 x 200 m) con un intervallo di riposo di 20 secondi.
Sprint
Per nuotatori a distanza sprint (da 25 m a 50 m).
- Gli allenatori di solito forniscono set su brevi distanze con lunghi intervalli di riposo.
- Questi sono spesso condotti da un lavoro da una parte a una parte di riposo.
- Per esempio, utilizzando il metodo del tempo fisso tra le ripetizioni.
- 8 x 25 m con un intervallo di riposo di 30 secondi.
- L'allenamento specifico per lo sprint viene solitamente svolto da nuotatori agonisti senior e più esperti.
- A volte viene indicato come HIIT (allenamento a intervalli ad alta intensità)
Asporto
L'allenamento di nuoto a intervalli è una componente importante della maggior parte dei programmi di allenamento di nuoto.
- Si tratta di un training set suddiviso in periodi di attività a intensità variabile.
- La parte principale del set viene solitamente eseguita a media o alta intensità.
- Che è separato da periodi di riposo o da un riposo attivo eseguito a un'intensità molto più bassa.
- Per esempio, 8 x 100 m stile libero con un intervallo di riposo di 20 secondi.
- Oltre a nuotare, l'interval training viene utilizzato in altri sport come il ciclismo, canottaggio e corsa.
Produciamo una gamma crescente di pubblicazioni su un'ampia gamma di argomenti relativi al nuoto.
- Questi includono pubblicazioni di esercizi di nuoto agonistico per il dorso, rana, farfalla e stile libero.
- Che sono ora disponibili sia in formato Kindle di Amazon che in formato cartaceo.
- Per informazioni sul nostro portfolio, segui il nostro link:Pubblicazioni sul nuoto.
Abbiamo prodotto una libreria di risorse per il nuoto.
- Questo contiene collegamenti a tutti i nostri post sul blog.
- Questi sono suddivisi per categoria di nuoto.
Le categorie includono:Sviluppo del nuotatore | Salute dei nuotatori | Allenamento di nuoto | Gara di nuoto | Esercizi di nuoto | Nuoto Dryland/Allenamento | Attrezzatura per il nuoto | Psicologia del nuoto | Allenamento di nuoto.
- Per accedere a qualsiasi articolo è sufficiente cliccare sul link della pagina allegata:libreria di risorse per il nuoto.
The Competitive Swimming Exchange è un gruppo Facebook che aiuta a scambiare idee e informazioni per migliorare collettivamente lo sport che amiamo.
- È un gruppo internazionale per tutti i nuotatori, allenatori, insegnanti, maestri, triatleti e genitori di nuoto.
- È per tutti coloro che sono interessati al nuoto agonistico, sia in piscina che in acque libere.
[Allenamento di nuoto a intervalli:un'introduzione: https://it.sportsfitness.win/sportivo/nuoto/1006042174.html ]