Esercizi di difesa semplici
Esercizi di difesa semplici – Esercizi di parata/risposta
- Esercizio n. 1 sul controllo della distanza (non sono consentite parate!)
- L – Varia la lunghezza dell'attacco (non intenzionalmente corto)
P – Nessuna ritirata (abituarsi all'idea di non tirarsi indietro)
-
L – Varia la durata degli attacchi (alcuni possono raggiungere il bersaglio)
P – Ritirarsi se l'attacco dovesse colpire. (Mantenere la distanza più stretta possibile, un pollice di distanza dal punto dell'attaccante.)
- L – Varia la lunghezza dell'attacco (non intenzionalmente corto)
- Esercizio n. 2 sul controllo della distanza (non sono consentite parate!)
- L – Fai un falso attacco
P – nessun ritiro
- L – Fai un vero attacco
P – Ritiro, mantenere la distanza stretta - puntare a un pollice di distanza dal bersaglio.
- L – Fai un falso attacco
- Punto in linea da Lunge
- Tuffo, lasciare il punto in linea
L – Attacco al punto (un tempo dopo l'affondo)
P – Rimani in affondo e in linea, permettere a L di impalarsi.
- Tuffo, lasciare il punto in linea
L – Inizia l'attacco, tentativo di prendere la lama (parata laterale)
P – Derobement (ingannare), rimanere in affondo e in linea.
- Tuffo, lasciare il punto in linea
- Parata – Attacco alla scelta dell'esercizio di preparazione
- L – Attacco semplice
P – Parata (nessuna replica)
- L – invito con anticipo
P – attacco alla preparazione (nessun affondo – usa anticipo con estensione)
- L – Attacco semplice
- Esercizio di parata di battuta e opposizione
L – Attacco diretto
P – Parata anticipata con risposta diretta, poi ritirati
L – Continua l'attacco (avanzata, lungo affondo, eccetera.)
P – Parata dell'opposizione laterale e risposta dell'opposizione
- Parata intercettante – Risposta con anticipo
L – Attacco diretto
P – Parry seconde w/opposizione replica per intercettazione (mentre avanza)
- Decisione per la parata con la ritirata
- L – Attacco diretto
P – Parata (nessuna ritirata) e replica
- L – Attacco diretto molto forte
P – Parata con ritirata e risposta
- L – Finta attacco diretto all'inizio dell'affondo P – Tentativo di parata (nessuna ritirata) L – Inganno con affondo P – Parata con ritirata e risposta
- L – Attacco diretto
- Esercizio offensivo di seconda intenzione
P – Attacco diretto – falso (fallire intenzionalmente)
L – Parata e risposta
P – Parata e risposta (rimanere in affondo)
[Esercizi di difesa semplici: https://it.sportsfitness.win/sportivo/scherma/1006042514.html ]